Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Eventi

Eventi culturali presso la nostra Scuola, partecipazioni degli alunni alle olimpiadi di fisica, latino, italiano, filosofia, stage culturali in Italia, premiazioni a livello nazionale e internazionale…..

linea horizzontale

In data 8 marzo, presso l’Aula Magna della Scuola, si terrà un convegno che avrá come argomento l’approccio approfondito a rinomati autori dell’arte pittorico italiano e la loro influenza positiva in Spagna.

Con il supporto dell’Ambasciata d’Italia in Madrid, il Ministerio de Ciencia e Innovación , la Scuola Statale Italiana di Madrid, la Universidad Complutense, il Grupo de investigación Suma, interverranno (LEGGI DI PIÙ)

linea horizzontale

Come di consueto ogni anno, lo scorso 27 gennaio, la Scuola ha aderito alle commemorazioni del “Giorno della Memoria”

Dalle ore 10,00 alle ore 11,15, le classi 2C, 3A, 4A, 4B hanno assitito all’intervento (online) del Prof. Emanuele Edallo sulle leggi razziali fasciste, promosso dalla Fondazione Isec.

Dalle ore 11,40 alle ore 13,00, alla presenza dell’Ambasciatore Riccardo Guariglia….(LEGGI DI PIÙ)

linea horizzontale

“Le Altre” – spiega l’ideatrice del progetto, Valentina Ferraiuolo – si propone di dare voce alle donne, non solo attraverso le opere di Dante, ma anche tramite le loro stesse parole, i sentimenti, le denunce e i rimedi. La lettura delle terzine proposte e i canti della tradizione popolare sono infatti nati per raccontare qualcosa che ….(LEGGI DI PIÙ)

linea horizzontale

Concienciarte 2023

Con enorme piacere si comunica che il nostro progetto “MIRADAS” è stato selezionato per “Concienciarte 2023”, che si terrà i giorni 22-23 febbraio presso il “Círculo de Bellas Artes” di Madrid.

(https://www.circulobellasartes.com/innovacion/concienciarte-convocatoria-22/ ) (LEGGI DI PIÙ)

linea horizzontale

Imminente insediamento di una Ambasciata nella Scuola Italiana a Madrid.

Nella Scuola Italiana a Madrid sono stati nominati quali referenti i docenti Prof.ssa Rosa Affatato e Prof. Gianfranco Chicca, gia’ a lavoro per iniziare il percorso di cittadinanza attiva a partire dal prossimo 16 dicembre con una delegazione che sara’ presente alla ‘inaugurazione della panchina della Pace che verra’ posta (LEGGI DI PIÙ)

linea horizzontale

In occasione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, settima edizione, giovedì 17 novembre l’Ambasciata d’Italia promuove la prestigiosa conferenza dal titolo Dieta e cucina mediterranea tra Antropocene e cambio climatico. Relatore Prof. Gabriele Volpato (Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo – CN).

Accedi

linea horizzontale

3º INCONTRO

Mercoledì 16 novembre, durante il mattino la compagnia teatrale offrirà lo spettacolo agli alunni della Scuoa Media e del Liceo

Mercoledì 16 novembre, ore 18.00

I Mezzalira. Panni sporchi fritti in casa,

di Agnese Fallongo, con Agnese Fallongo,

Tiziano Caputo, Adriano Evangelisti,

regia di Raffaele Latagliata.

Accedi

linea horizzontale

Scambio Linguistico Madrid – Treviso

Dal 18 al 25 ottobre i ragazzi delle classi seconde della nostra scuola media hanno partecipato ad uno scambio linguistico con l’Istituto Canossiano Madonna del Grappa di Treviso!!

Siamo emozionati di averli ricevuto a scuola e di averli accolti nelle nostre famiglie.

Accedi

linea horizzontale

BUM ha i piedi bruciati

Monologo sulla vita di Giovanni Falcone di e con Dario Leone

Ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili

Accedi

linea horizzontale

4 Incontri di e sul Teatro

LA SCUOLA ITALIANA DI MADRID INVITA A “PRINCIPI DEL PASSATO ED EROI DELLA MODERNITÀ ”

QUATTRO INCONTRI DI E SUL TEATRO NELL’AULA MAGNA DELLA SCUOLA

Accedi

linea horizzontale

XII settimana della Lingua Italiana nel Mondo

edizione 2022, che si svolgerà dal 17 al 23 ottobre, ha come titolo “L’italiano e i giovani. Come scusa? Non ti followo”.